
Amministrazione
Le attività dell’ambito amministrazione fungono da cerniera tra le attività degli ambiti e la struttura operativa di Fondazione CIMA. Afferisce al direttore di gestione. L’ambito
Le attività dell’ambito amministrazione fungono da cerniera tra le attività degli ambiti e la struttura operativa di Fondazione CIMA. Afferisce al direttore di gestione. L’ambito
La comunicazione svolge un ruolo fondamentale nel creare un ponte tra la ricerca scientifica e la società. Ad esempio, lo studio dei fenomeni naturali consente
L’ambiente marino, che comprende molti ecosistemi ricchi in biodiversità, rappresenta una risorsa fondamentale per l’essere umano, le cui attività nel corso del tempo lo hanno
Scienza e tecnologia lavorano in modo sinergico, tanto che ormai i due termini vanno di pari passo. Da una parte, la scienza consente di acquisire
Le alluvioni sono tra i fenomeni naturali più comuni e distruttivi al mondo. Allo stesso tempo, la scarsità di acqua dolce sta colpendo un numero
Ogni anno, soprattutto nella stagione estiva, si assiste allo sviluppo d’incendi boschivi che, oltre a modificare fortemente l’aspetto del paesaggio, possono mettere a rischio le
Ogni anno, in tutto il mondo, gli eventi meteorologici estremi causano seri danni alle popolazioni e alle infrastrutture. La comprensione della loro evoluzione fisica, soprattutto
Con il termine “osservazione della Terra” ci si riferisce alla raccolta d’informazioni sui sistemi fisici, chimici e biologici del nostro pianeta. I satelliti forniscono informazioni
Per garantire la tutela delle comunità e dei territori coinvolti non sono sufficienti una buona previsione dei fenomeni naturali e l’attivazione di sistemi di allerta:
Modelli numerici per le previsioni, software e altri strumenti informatici hanno bisogno da una parte della tecnologia che ne consente lo sviluppo e l’aggiornamento continuo
La siccità è un fenomeno in crescita, per frequenza e intensità, in varie aree del mondo, a causa dei cambiamenti climatici. I suoi impatti interessano
Grazie al Paradigma ACRONET è possibile aumentare il numero di stazioni di misura per il monitoraggio ambientale, aiutando gli operatori a individuare con maggiore precisione
L’ambito fornisce un supporto nella preparazione di proposte di finanziamento dei progetti, attraverso partecipazioni a gare e bandi nazionali e internazionali. Garantisce anche un supporto
I fenomeni naturali possono avere effetti devastanti, causando ingenti perdite umane ed economiche. Conoscere i fattori che influenzano il rischio aiuta tuttavia a mitigarlo, costituendo