Skip to content

IncREO

Finanziato dalla Commissione Europea – Programma FP7 dal 2013 al 2015, ha visto Fondazione CIMA come consulente scientifico del progetto. Obiettivo di IncREO (Increasing Resilience through Earth Observation) è stato fornire agli attori responsabili della protezione civile e della gestione dei disastri soluzioni basate su EO per migliorare la pianificazione della preparazione e della mitigazione per le aree altamente vulnerabili ai disastri naturali e ai trend climatici già evidenti. Queste soluzioni sono adattate alle esigenze degli utenti e riflettono scenari climatici a breve termine e normative correlate, a livello nazionale, sovranazionale ed europeo.

IncREo si pone come un progetto multi-rischio e ha lavorato su specifici casi d’uso (fallimento della diga, marea di tempesta, altezza delle onde, inondazione e frana) in un’area pilota. Tra i casi di studio vi era l’Albania, per la quale Fondazione CIMA, in collaborazione con UNESCO e Georville, ha fornito l’analisi della situazione dei dati EO e del loro utilizzo ai fini della mappatura delle aree di rischio di alluvione e vulnerabilità, realizzando mappe degli asset e mappe di rischio/vulnerabilità.