Nell’ambito del progetto Integrated Flood and Drought Management and Early Warning for Climate Adaptation in the Volta Basin, implementato da World Meteorological Organization, Global Water Partnership e Volta Basin Authority, stiamo conducendo il percorso di formazione degli esperti nazionali dei Paesi del bacino del Volta. I training consistono in sei workshop nazionali sull’esposizione e gli impatti dovuti a inondazioni e siccità, iniziati a settembre e ora verso la loro conclusione, realizzati in collaborazione con l’Institute for Environmental Studies della Vrije University di Amsterdam.
I workshop si svolgono per Ghana, Costa d’Avorio, Togo e Benin con formula mista, in parte in presenza e parte da remoto per supportare i lavori di gruppo.
L’agenda prevede due giornate di elaborazione di mappe di impatto da inondazione e di esposizione alla siccità e una giornata di restituzione dei risultati con discussione plenaria.
I partecipanti si confrontano da mesi con concetti e aspetti chiave dell’analisi del rischio e ora saranno in grado di finalizzare le mappe di esposizione e impatto per le rispettive porzioni del bacino del Volta con un approccio basato sullo scenario (scenario-based).
Le mappe vengono elaborate sulla base di dati forniti dalla Autorità locali e globali, e sviluppati attraverso l’uso di .xls e QGIS.
A valle dei workshop lavoreremo per uniformare i risultati a scala di bacino e per presentarli in una sessione finale a scala regionale. Le mappe finali saranno pubblicate sulla piattaforma di allertamento regionale VoltAlarm.
