Catastrofi e pestilenze: il ruolo di Protezione Civile
RELATORI IMPORTANTI, GRANDE ENTUSIASMO E PARTECIPAZIONE
ALL’EVENTO DI PRESENTAZIONE ONLINE DEL LIBRO DI FRANCO SICCARDI IN DIRETTA DALLA SEDE DI FONDAZIONE CIMA
Si è tenuta il 15 gennaio scorso presso la sede di Fondazione CIMA nel Campus di Savona la presentazione online del libro Ataviche Paure di Franco Siccardi.
Vi proponiamo l’intervista a Franco Siccardi e a Luca Ferraris effettuata subito dopo l’evento, in cui emergono le impressioni e le considerazioni dei protagonisti sull’iniziativa e sulle reazioni di tanti e tanti partecipanti, che hanno seguito la diretta dell’evento, dall’Italia e da numerosi Paesi del mondo.
Ha aperto i lavori il Rettore dell’Università degli Studi di Genova, Federico Delfino, che ha portato i suoi saluti personali e istituzionali.
Ad arricchire il dibattito sui temi della ricerca scientifica e della Protezione Civile sono stati gli interventi di ospiti d’eccezione, come il Capo del Dipartimento di Protezione Civile Angelo Borrelli e il Prefetto Franco Gabrielli, che aveva già rivestito il ruolo di Capo DPC prima di Borrelli. Entrambi hanno seguito fin dalla prima stesura i temi e i contenuti del libro e ognuno ha voluto fornire un suo personale apprezzamento e una visione del ruolo e del significato della Protezione Civile, ancor più in un momento difficile e delicato per il Paese e per il mondo, a causa della pandemia.Filo conduttore del libro e fattore trasversale ad ogni epoca, il tema della paura delle catastrofi naturali e la sua istituzionalizzazione e sublimazione nel ruolo della Protezione Civile. Tema della paura che è stato magistralmente espresso in forma di lettura teatrale dall’attrice e regista Anna Paola Bardeloni, in un brano ispirato a Voltaire sul tema del Terremoto di Lisbona del 1755.
A moderare gli interventi nel corso della diretta streaming è stato il Presidente di Fondazione CIMA Luca Ferraris, in un costante e frizzante dialogo con il fondatore Franco Siccardi, qui nel ruolo di autore del libro e di costruttore del Sistema di Protezione Civile in Italia con il Ministro Zamberletti. Tra gli altri relatori, il Coordinatore Nazionale della Copernicus Academy Bernardo De Bernardinis, il Presidente di Fondazione Acrotec Cosimo Versace, l’Assessore Regionale all’Ambiente Giacomo Giampedrone. A conclusione degli interventi, l’intervista a Monica Brondi, che ha curato la grafica, la comunicazione del libro e l’organizzazione dell’evento, che ha svelato il senso delle scelte editoriali e di immagine che caratterizzano, nel segno dell’emozione, il libro.
Ricordiamo che il libro di Franco Siccardi Ataviche paure “non si può comprare”, cioè non si trova in libreria, ma può essere richiesto, senza onere, a Fondazione CIMA, all’indirizzo email: info@cimafoundation.org.